
Il nostro modo di lavorare
Il nostro Bilancio di sostenibilità

I pilastri del nostro Bilancio
Ogni azienda può dare il suo contributo
Questo report descrive le iniziative, le metodologie e le metriche adottate da Timenet per rilevare la propria performance sulle tre tematiche di sostenibilità, contiene informazioni relative al triennio 2021, 2022 e 2023 ed ha lo scopo di informare i propri stakeholder sullo stato attuale della situazione, sulle prospettive e sugli obiettivi che Timenet si è posta negli ambiti ESG.
Il documento però ha una base globale ovvero si avvale di approcci GRI, SDGs e TCFD e utilizza una metodologia integrata per valutare e comunicare le performance di sostenibilità dell’organizzazione. Il GRI fornisce un quadro completo, gli SDGs aiutano a visualizzare obiettivi e impatti, la TCFD collega rischi climatici e informazioni finanziarie. Integrando questi standard sopracitati, tutti possono ottenere una visione olistica dell’ impatto ambientale e sociale della propria azienda.
L’approccio di gestione (GRI 103) offrirà a Timenet, e a tutte le aziende, la linea guida per rendicontare il proprio impatto materiale e sarà di supporto per direzionare e monitorare i nuovi intenti di sviluppo sostenibile affinché ogni impatto generato possa creare un percorso di valore per persone e comunità.
Tutto questo ha incrementato la consapevolezza nella Direzione Aziendale del peso raggiunto da Timenet all’interno della comunità di riferimento ed ha generato una spinta di interesse verso i temi di responsabilità ambientale e sociale, che a oggi sono divenuti parte della visione strategica.
Sappiamo che alcuni in Italia hanno già fatto la loro parte, siamo certi che molti altri la faranno!
