E’ il servizio che
garantisce al Cliente la continuità del lavoro grazie all’utilizzo di due connettività Internet Timenet, indipendentemente dalla loro tipologia: Fibra, ULL, xDSL, Wireless, Mobile.
E’ possibile attivare il servizio AlwaysOn con due diverse opzioni:
AlwaysOn Attivo – PassivoCon questa opzione al Cliente saranno consegnati
due circuiti:
- Attivo: il circuito principale, caratterizzato da una propria classe IP, sul quale transiterà tutto il traffico Internet del Cliente;
- Passivo: il circuito secondario di backup, senza alcuna classe IP assegnata.
In caso di guasto del circuito Attivo, grazie alla configurazione AlwaysOn, tutto il traffico Internet del Cliente inizierà a transitare sul circuito Passivo a cui sarà immediatamente assegnata la stessa classe IP della linea guasta.
Il NOC Timenet riceverà un Alert, provvedendo di conseguenza ad analizzare l’accaduto e gestire l’eventuale guasto, senza che il Cliente abbia subito disservizi sulla continuità del proprio lavoro.

Esempio: è possibile utilizzare un circuito in Fibra di Timenet come circuito Attivo ed avere la certezza di navigare su Internet, telefonare in VOIP, lavorare in VPN o far raggiungere il proprio Server dall’esterno anche in caso di guasto, grazie al servizio AlwaysOn ed un collegamento Passivo di Timenet di qualsiasi tipologia: ULL, xDSL, Wireless, Mobile Backup.
AlwaysOn Attivo – AttivoCon questa opzione al Cliente saranno consegnati
due circuiti:
- Attivo: un primo circuito caratterizzato da una propria classe IP, sul quale transiterà una parte del traffico Internet del Cliente (esempio: navigazione e posta elettronica);
- Attivo: un secondo circuito caratterizzato da una propria classe IP diversa da quella del primo, sul quale transiterà una parte diversa del traffico Internet del Cliente (esempio: VOIP e VPN).
In caso di guasto di uno dei due circuiti, grazie alla configurazione AlwaysOn, tutto il traffico Internet del Cliente inizierà a transitare sul circuito rimasto funzionante a cui sarà immediatamente assegnata anche la classe IP della linea guasta.
Il NOC Timenet riceverà un Alert, provvedendo di conseguenza ad analizzare l’accaduto e gestire l’eventuale guasto, senza che il Cliente abbia subito disservizi sulla continuità del proprio lavoro.
Esempio: è possibile utilizzare una linea in Fibra Timenet come collegamento dedicato alla navigazione Internet ed alla VPN ed una linea ULL Timenet dedicata alla telefonia VoIP. In caso di guasto del collegamento ULL il Cliente continuerà a telefonare, navigare su Internet e utilizzare la VPN sfruttando la linea in Fibra, automaticamente e senza la necessità di riconfigurare alcun apparato.
COME OTTENERE LA MIGLIOR RIDONDANZA POSSIBILEScegliere circuiti di tecnologie diverse tra loroIn base alla verifica di copertura dei servizi disponibili per la sede dell’Utente, è necessario scegliere sempre tecnologie diverse tra circuito primario e secondario. In particolare si raccomanda di scegliere:
- Se possibile due mezzi trasmissivi diversi. Esempio: Terra (Rame o Fibra) + Aria (Wireless o LTE).
- Se possibile due Carrier diversi. Esempio: Wind (Rame o Fibra) + TI (Rame o Fibra).
Dimensionare adeguatamente il circuito secondario
E’ indispensabile dimensionare adeguatamente il circuito secondario, al fine di poter garantire una continuità dei servizi qualora il principale si guasti. La scelta del tipo e della dimensione circuito secondario deve essere fatta sulla base dei servizi da garantire in caso di guasto del principale e della dimensione stessa del circuito principale.
Testare periodicamente il funzionamento del servizio
E’ importante testare periodicamente il corretto funzionamento del servizio AlwaysOn, simulando un guasto al circuito principale, al fine di poter essere sufficientemente confidenti che, nel caso in cui si presenti un’effettiva necessità, il sistema funzioni correttamente ed eroghi, attraverso il circuito secondario, un servizio che rispetti i parametri previsti e che garantisca le aspettative del Cliente in termini di funzionalità.
Il nostro staff è a completa disposizione di Partner e Clienti Finali per studiare il dimensionamento migliore dei circuiti secondari sulla base delle effettive esigenze del Cliente e delle tecnologie disponibili sulla sede da attivare.
E’ il servizio che consente di
realizzare collegamenti sicuri tra le sedi (e utenti mobili) del Cliente,
demandandone completamente la gestione a Timenet ed avendo garanzia di:
- Sicurezza: è possibile cifrare tutto il traffico dati scambiato tra le sedi del Cliente, che non sarà quindi accessibile neppure al fornitore stesso dei circuiti.
- Efficienza: ogni nodo della rete VPN può accedere ad Internet in modo indipendente. In questo modo sono scongiurati colli di bottiglia e single point of failure caratteristici di sistemi concentrati.
- Affidabilità: affiancando il servizio di VPN Gestita con quello AlwaysOn è possibile, per ogni sede del Cliente, garantire un elevato livello di affidabilità, anche in caso di guasto di un circuito.
- Semplicità: è possibile aggiungere (o eliminare) un nodo della VPN facilmente, senza dover attendere tempi tipici di altre soluzioni.
- Economicità: il servizio di VPN Gestita ha un costo notevolmente inferiore rispetto ad altre soluzioni.

E’ possibile attivare il servizio di VPN Gestita su circuiti Timenet di qualsiasi tipologia: Fibra, ULL, xDSL, Wireless, Mobile.